giovedì 6 dicembre 2012
Lo HOBBIT nuovo spot e le 4 cover di ENTERTAINMENT WEEKLY, la stampa USA contrastata sulla critica al film: piatto e noioso? critiche anche su i 48 fotogrammi al secondo...
La Stampa USA:
The Playlist «epico, grandioso ed emozionante: uno dei più divertenti e affascinanti eventi dell’anno»
BoxOfficeMagazine «Molto meglio restarsene a casa»
TheHollywoodReporter «Una delizia per puristi, un piatto che rimpinzerà i milioni di fan intransigenti della precedente trilogia del Signore degli Anelli. In termini puramente cinematografici tuttavia, e’ anche una faticaccia, esageratamente ricca di descrizioni ma povera di forti accelerazioni. Non mancano momenti spettacolari come nella saga precedente ma il film, specie nella prima parte, è soprattutto piatto e noioso»
Variety «Bilbo inizia il suo “viaggio inaspettato” in un modo estremamente lento (…). Jackson e il suo team sembrano obbligati ad arricchire il mondo della loro precedente trilogia con scene che sarebbe stato meglio destinare a un’edizione speciale del dvd (oppure omettere del tutto), ma che non giustificano del tutto una seconda saga»
«la tecnica incrementa il dinamismo della mobilissima macchina da presa di Andrew Lesnie, che una volta di più passa dal più stretto dei dettagli alla più ampia panoramica (…) ma il 3D complica anche i trucchi prospettici utilizzati da Jackson nei film precedenti, creando strani effetti di disturbo, specialmente nell’affollatissima scena della Bag End, dove Gandalf si erge in maniera poco convincente su personaggi alti la metà. Ancora più sconcertante è l’introduzione dei 48 fotogrammi al secondo, che risolve sì il problema dello sfarfallio della pellicola ogni volta che la macchina da presa fa una panoramica o un movimento orizzontale che attraversa tutta l’inquadratura, ma al prezzo di rendere ogni elemento in scena enfatico e artificiale, svelando così la falsità palese del set e dei costumi. Inoltre, le sezioni ben illuminate dell’inquadratura si estendono anche ai bordi, dando l’impressione di guardare un film a casa di ottima qualità».
http://www.hollywoodreporter.com/movie/hobbit-an-unexpected-journey/review/397416
http://www.variety.com/review/VE1117948867/
http://blogs.indiewire.com/theplaylist/review-despite-a-self-indulgent-goofy-opening-the-hobbit-rallies-to-become-another-dazzling-action-adventure-epic-20121204
http://www.boxoffice.com/reviews/2012-12-the-hobbit-an-unexpected-journey
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento